Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
Lo Studio del Notaio Elisa Puglielli si avvale di un organico composto da collaboratori esperti con specifici profili professionali. L’attività notarile è svolta in maniera altamente informatizzata ed utilizza servizi telematici per le visure, gli adempimenti successivi alla stipula degli atti e l'invio delle copie degli atti.Una delle caratteristiche principali dello Studio Notarile Puglielli è rappresentata, all'occorrenza, dall'utilizzo della lingua Inglese per l'analisi della documentazione e la redazione degli atti.
Tutte le pratiche dello studio sono seguite direttamente dal Notaio con il supporto dei collaboratori, sia prima che dopo la stipula dell’atto.
Da anni ormai, lo studio si avvale della collaborazione di Avvocati specializzati in Diritto Tributario, Diritto Amministrativo e Diritto di Famiglia. E' possibile dunque, previo appuntamento, richiedere una consulenza direttamente presso lo Studio Notarile di Via Filippo Civinini, 37.
Lo Studio Notarile Puglielli è specializzato anche nelle procedure di mediazione.
18/04/2025
Natura della confisca del denaro e quantum di profitto confiscabile nei confronti del correo
Contrasti giurisprudenziali...
17/04/2025
Decreto Priolo: irragionevole l'individuazione del Tribunale di Roma quale giudice dell'appello cautelare
Processo penale...
15/04/2025
Il reato di cui all'art. 316-ter c.p. è configurabile anche in caso di risparmio di spesa
La Spezia, Ginevra Bompiani in tribunale al processo per stalking del notaio Scrufari: “Un incubo non poter a… - Il Secolo XIX (news.google.com)
La Spezia, Ginevra Bompiani in tribunale...
Pneumatici usurati: cosa rischia chi non si mette in regola? - Notai.it (news.google.com)
Pneumatici usurati: cosa rischia chi non...
Messina, Barbera lascia al notaio la sua quota: “Sarà il premio salvezza” - Tempostretto (news.google.com)
Messina, Barbera lascia al notaio la sua...
Queste news sono state selezionate da Google News con la chiave di ricerca 'notaio'.
Il notaio è un pubblico ufficiale istituito per ricevere gli atti tra vivi (cioè vendite, permute, divisioni, mutui ecc.) e di ultima volontà (cioè testamenti), attribuire loro pubblica fede, conservarli e rilasciarne copie, certificati (e cioè riassunti) ed estratti (e cioè copie parziali) (art. 1 legge not.). L'atto redatto dal notaio è un atto pubblico, perchè il notaio è autorizzato ad attribuirgli pubblica fede (perciò è un pubblico ufficiale) e come tale ha una particolare efficacia legale: quello che il notaio attesta nell'atto notarile (es.: che ha letto l'atto davanti alle parti, o che una persona ha fatto o ha sottoscritto una dichiarazione davanti a lui) fa piena prova (cioè deve essere considerato vero, anche dal giudice), salvo che sia accertato il reato di falso. La legge prescrive l'atto notarile per quegli atti e contratti dei quali vuol garantire al massimo grado la legalità, l'identità delle parti e la conformità alla loro volontà, perchè li considera di maggiore importanza: » Leggi tutto
Orario di apertura/chiusura del nostro studio
da Lunedi a Venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00 dalle ore 15:00 alle 19:00
Sabato - previa disponibilità e previo appuntamento
© 2025 Copyright Studio Notarile Puglielli. Tutti i diritti riservati | P.IVA 14110721009 | Sitemap - Privacy - Cookie Policy - Credits
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.